ECCOCI SIAMO ALLA FINALE!

Siamo alla resa dei conti per la compagine di Mister Gheller che oggi affrontava, per la finale del Campionato Provinciale Allievi 2008, i pari età del Dinamis, in una partita secca sul campo neutro di Vedelago. Le due squadre sono arrivate alla finale eliminando in due partite il Pederobba e il Cimapiave. L’inizio della partita mostrava due squadre nervose ed eccessivamente impegnate più a proteggersi che ad attaccare, con scelte di gioco affrettate e sbagliate.
Significativi i molteplici richiami di Mister Gheller che dalla panchina vedeva nei suoi una inconsueta
e pericolosa passività nei contrasti. Il match seguiva questo canovaccio fino al 13′, quando l’arbitro
assegnava un calcio di rigore a favore del Casale per un fallo di mano in area. Si portava sul dischetto
RUBINATO Antonio (autore di una tripletta n.d.r.) che incrociando con il destro spiazzava il portiere
siglando il gol dell’1 a 0. Il gol del vantaggio paradossalmente dava la sveglia alla squadra della
Dinamis che cominciava a giocare e a spingere portandola a concludere verso la porta al 17′ con una
punizione alta sopra la traversa e quando al 18′ con un fulmineo tiro all’incrocio la Dinamis
raggiungeva il pareggio. Da qui, come successo in occasione del primo gol, ad avere la scossa era il
Casale che dal gol del pareggio inanellava una serie di occasioni. Al 20′ RUBINATO Antonio
effettuava un bel tiro sopra la traversa di poco, subito al 21′ dopo una bella azione FERRARO Marco
impegnava il portiere che respingeva. Al 24′ andava in scena quella che potremmo chiamare “la
Mandrakata” quando, su punizione dal limite, SACCOTELLI Fernando toccava piano (quasi senza
farsi vedere) per RUBINATO Antonio che girava la palla dietro la barriera sorprendendo tutti, il
portiere, i giocatori, le panchine e anche gli spettatori, con la palla che finiva in rete. 2-0. Subito dopo
al 28′ ennesima punizione da fuori area, sulla palla si presentava nuovamente RUBINATO Antonio
che entrava in modalità “tiro a giro” e con un fendente a incrociare sul primo palo non lasciava scampo
al portiere al quale non restava che raccogliere il pallone in rete per la terza volta. La partita scivolava
versa la fine del primo tempo, quando al 44′, da un corner sulla sinistra, la palla finiva tra i piedi di
SOCAL Francesco sulla destra che di sinistro (non il suo piede) metteva in mezzo e trovava PELOSO
Alessandro che con una bella torsione di testa insaccava il gol del 4 a1. Il primo tempo finiva con una
parata di RICCARDI Antonio su colpo di testa. L’inizio del secondo tempo vedeva le due squadre
alternare le occasioni. Si segnalano, al 2′ un tiro fuori di FERRARO Marco, al 4′ tiro fuori della
Dinamis, al 7′ un bel passaggio al centro di RUBINATO Antonio non seguito da nessuno, al 15′ altro
tiro alto della Dinamis, al 19′ una punizione fuori della Dinamis, al 20′ un tiro di FREGONESE Marco
alto, al 23′ una traversa della Dinamis su tiro deviato da RICCARDI Antonio su calcio d’angolo, al 23′ un bel tiro di MESTRINER Filippo parato dal portiere. Al 28′ a seguito di calcio d’angolo
PELOSO Alessandro spizzava di testa al centro dell’area mettendo la palla sul secondo palo dove
FLERALE Fabio irrompeva e metteva in rete il gol del 5-1. Da qui in avanti si segnalano due
interventi del portiere RICCARDI Antonio, il primo al 35′ dove sventava abilmente una incursione
della Dinamis e al 39′ dove parava un colpo di testa pericoloso. Al 39′ a seguito di una azione
prolungata, BIADENE Marco si faceva parte del campo da solo e concludeva verso la porta trovando
il portiere pronto parargli il tiro. La partita finiva qui e il Casale si laureava campione Provinciale

Allievi 2008. CONGRATULAZIONE AI CAMPIONI PROVINCIALI
Consentitemi ora i giusti ringraziamenti:
“Ai Ragazzi,
volevo esprimere la mia più sincera gratitudine e orgoglio per il vostro incredibile risultato: avete
vinto il campionato provinciale! Questo traguardo è il frutto del vostro impegno, della vostra
dedizione e della vostra passione per questo sport. Sono onorato di avervi potuto seguire da vicino in
questo percorso. La vostra vittoria è un esempio per tutti noi e dimostra che con il lavoro e la
determinazione si possono raggiungere grandi risultati. Grazie per avermi fatto vivere questo
momento di gioia e di orgoglio. Sono fiero di voi e vi auguro tutto il meglio per il vostro futuro.
Al Mister,
a te volevo esprimere la mia più sincera ammirazione per il tuo incredibile lavoro e la tua guida
durante tutto il campionato e la fase finale. La tua esperienza, la tua passione e il tuo attaccamento
hanno fatto la differenza e ci hanno portato a vincere il campionato. Grazie per aver creduto nei
ragazzi e per averli spinti a dare il meglio di loro stessi. La tua leadership e la tua capacità di motivare
la squadra sono state fondamentali per il loro successo. Sono fortunato ad aver avuto l’opportunità di
aver fatto “parte” di questa squadra. La vittoria è un esempio per tutti noi e dimostra che con il lavoro
e la determinazione si possono raggiungere grandi risultati. Grazie ancora per tutto, Mister. Auguro
anche a te tutto il meglio per il futuro e spero di poter ancora stare in panchina con te.
Ai Genitori,
per ultimi ma non per importanza, volevo elogiarvi per il vostro sostegno e la vostra fiducia nella
squadra durante tutto il campionato. La vostra presenza e il vostro incoraggiamento hanno fatto la
differenza e hanno dato la forza di andare avanti e di vincere il campionato! Grazie, per aver permesso
di inseguire il sogno e di averli sostenuti in ogni momento. La vostra dedizione e il vostro amore per
i vostri atleti sono stati fondamentali per il successo. Sono onorato di aver avuto l’opportunità di
lavorare con voi e di avervi potuto ringraziare per tutto. La nostra vittoria è un esempio di come la
passione, la perseveranza e la dedizione possano portare a risultati straordinari. Grazie ancora per
tutto, cari genitori.
Alla Società,
A nome di tutti noi appassionati di calcio, desidero esprimere il nostro più sincero e caloroso
ringraziamento alla società Casale che ha guidato la squadra a questa straordinaria vittoria. Questo
prestigioso traguardo è il frutto di impegno, passione e dedizione, valori che la società ha saputo
trasmettere ai propri giocatori, creando un ambiente di crescita e successo. Ogni allenamento, ogni
partita e ogni sacrificio hanno contribuito a costruire una squadra forte e determinata, capace di
raggiungere l’obiettivo con grande merito. Grazie allo staff tecnico, ai dirigenti e a tutti coloro che
hanno lavorato instancabilmente dietro le quinte per garantire il miglior supporto possibile ai ragazzi.
Il vostro lavoro è stato fondamentale per alimentare il loro talento e per regalarci emozioni
indimenticabili. Che questa vittoria sia solo l’inizio di un percorso ricco di successi! Complimenti a
tutti!
Con affetto e stima,
Massimo Peloso”